Latest posts by Gaia Gualtieri (see all)
- Punto Pelliccia ai ferri e punto Astrakhan all’uncinetto - 28 gennaio 2019
- Come realizzare il punto Ananas all’uncinetto - 2 gennaio 2019
- Come realizzare il punto Campo di Grano ai ferri - 28 dicembre 2018
Quest’anno spopolano i capi in pelliccia tipo “Teddy Bear” e allora ci siamo detti: “Perché non diamo qualche idea di punti pelliccia realizzabili con ferri e uncinetto?”.
Detto fatto.
Di seguito trovate i tutorial per 2 punti pelliccia diversi. Uno realizzato con i ferri e uno con l’uncinetto. Belli singolarmente o anche, perché no, mixati. Per essere alla moda ma pet-friendly!Il filato scelto da noi? Il nostro Piuma ovviamente. Perché abbiamo scelto proprio Piuma? Perché è morbido, voluminoso e vuole bene ad animali e ambiente: 100% lana merino extra fine certifcata NO MULESING e tinture a norma Oeko-Tex.
Come realizzare il Punto Astrakhan all’uncinetto
Si esegue su un numero di catenelle di base multiplo 2+3.
Nota: è possibile iniziare il lavoro senza giro di base. In tal caso eseguire il 1° giro nelle catenelle di base.
Giro di base.
giro di andata: saltate l’ultima catenella eseguita, * inserite l’uncinetto nella catenella seguente, gettate il filo e uscite dalla catenella lasciando l’asola sull’uncinetto *, ripetete da * a * fino alla fine del giro. Non voltate il lavoro.
giro di ritorno: gettate il filo e chiudete 1 asola sull’uncinetto, * gettate il filo e chiudete 2 asole assieme *, ripetete da * a * fino alla fine del giro. Non voltate il lavoro.
1° giro.
giro di andata: 1 punto tradizionale in ciascun punto seguente fino all’ultimo punto, 1 punto di margine nell’ultimo punto. Non voltate il lavoro.
giro di ritorno: gettate il filo e chiudete 1 asola sull’uncinetto, gettate il filo e chiudete 2 asole assieme 2 volte, * 3 catenelle, gettate il filo e chiudete 2 asole assieme 2 volte *, ripetete da * a * fino alla fine del giro. Non voltate il lavoro.
2° giro.
giro di andata: come per il giro di andata del 1° giro.
giro di ritorno: gettate il filo e chiudete 1 asola sull’uncinetto, gettate il filo e chiudete 2 asole assieme * 3 catenelle, gettate il filo e chiudete 2 asole assieme 2 volte *, ripetete da * a * fino a 2 asole sull’uncinetto, gettate il filo e chiudete 2 asole assieme. Non voltate il lavoro.
3° giro.
ripetete sempre il 1° e il 2° giro fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
E adesso proseguiamo con il punto pelliccia ai ferri. Anche questa volta abbiamo scelto il Piuma ma stampato multicolor.
Come realizzare il Punto Pelliccia ai ferri
Si esegue su un numero di punti pari.
1° ferro: a diritto
2° ferro: in ogni punto eseguite un anello (=inserite il ferro a destra nel punto seguente, avvolgete il filo attorno alla punta dello stesso, poi attorno al dito indice della mano sinistra, quindi nuovamente attorno alla punta del ferro, ottenendo così 2 punti. Fate scorrere questi 2 punti attraverso il punto sul ferro, passateli dal ferro di destra al ferro di sinistra, quindi lavorateli assieme a diritto ritorto).
3° ferro: ripetete dal 1° ferro.
Suggerimento: l’effetto finale può variare se si tratta il filato con vapore o con acqua fredda. Una volta realizzato il pezzo infatti potrete:
1. non trattarlo e lavarlo sempre e solo a secco ottenendo così una texure tridimensionale ma con anelli tendenzialmente piatti
2. vaporizzarlo con un semplice ferro casalingo e poi lavarlo sempre e solo a secco e vedrete che il filato gonfierà visibilmente dando vita ad una vera e propria pelliccia bulky.
3. lavarlo in acqua fredda dando così al filato un effetto leggermente frisé.
Sotto i 3 effetti a confronto. Quale vi piace di più?
Avete ancora voglia di pelliccie pet-friendly? Allora non potete perdervi questi post “Pelliccia in lana, mai più senza” e “Una pelliccia pet-friendly” che abbiamo realizzato qualche anno fa. Protagonista sempre il nostro Piuma lavorato però in maniera non convenzionale.